
Gli studenti di tutte le classi hanno aderito in pochi giorni (cinque )con entusiasmo lavorando incessantemente. raccogliendo biscotti, cioccolata, latte in polvere, creme, saponi, bagno schiuma, shampoo, lamette, salviette detergenti, assorbenti igienici. E anche, borse e scarpe da ginnastica, palloni da calcio e zainetti per la scuola. Ad accompagnare il tutto, come dono speciale, Lina ha regalato ,un girasole in una scatola semi da piantare nel campo in segno di Pace e Amicizia. “Sono sempre i giovani a darci lezione di solidarietà” ha dichiarato la Prof Lina Amelio che insieme alla D.S Prof. Annamaria Gabellini, ha promosso l’iniziativa tra gli studenti e il personale dell’istituto. Ma non è la prima volta che Il ITS Ginori Conti di Firenze si mobilita in aiuto dei più deboli. Già a febbraio, una delegazione dell’’Istituto era volata a Lampedusa insieme ai Messaggeri del Mare per una manifestazione di solidarietà per i popoli migranti. All’iniziativa a sostegno dei profughi di Idomeni, hanno aderito I Messaggeri Del Mare e Kayak per Il diritto alla vita. 11 MAGGIO 2016 scritto da Giulia Caruso