Ho aperto il cassetto delle avventure dei due nuotatori e buttando all’aria tutto… guardate un poco quello che ho trovato, mi infilo gli occhiali e leggo : è il 30 dicembre 2006 -nuotata d’inverno per i bambini del Burkina Faso, copio ed incollo la località ,apro Wikipedia, l’enciclopedia libera, leggo e poi incollo: Il Burkina Faso, già Repubblica dell’Alto Volta, è uno stato (di 274 200 km² di superficie e di 15 224 780 abitanti nel 2009[3]) dell’Africa Occidentaleprivo di sbocchi sul mare e confinante con Mali a nord, Niger a est, Benin a sud-est, Togo e Ghana a sud e Costa d’Avorio a sud-ovest. Scelgo il colore della scrittura ,nero no, giallo bello …scelgo il colore “rosso papavero” Papavero…Non è facile ma ci provo,poi mi arrendo! Nella sezione (seleziona il colore del testo) non trovo il colore rosso papavero 🙁 ho deciso : scriverò con il colore ROSSO “punto esclamativo”Copio ed incollo l’articolo, metto a posto il tutto( o quasi ) e via ad aggiorna!Buona lettura ! Ops ,inserisco il “baffo” a” News e Dicono di noi”Caspita, la cosa si fa interessante… ed ora aggiorna! L’articolo inizia così: è ormai diventato un appuntamento tradizionale di fine anno lanuotata d’inverno, anche se ormai non fa nemmeno più notizia con lasua abitudine decennale di nuotare ogni giorno dell’anno. Infattiogni anno, il 30 dicembre, con alcuni amici si tuffa a Pomonte pernuotare fino a Chiessi, una nuotata di circa un miglio nell’acquafredda di dicembre, con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare ibambini del Burkina Fasu con il progetto Smile Burkina Children.E anche quest’anno Pierluigi Costa con il suo amico e concittadinoMassimiliano Paolini (purtroppo, il francese Lionel Cardin, non hapotuto unirsi all’amico di Chiessi) si è presentato puntuale sullitorale di Pomonte per dare vita a questo singolare (per chi non èabituato) cimento invernale. La nuotata è durata una quarantina diminuti, fortunatamente nessuna medusa infestava il mare della costasud-ovest dell’isola d’Elba, e all’arrivo a Chiessi un folto pubblicoattendeva i due nuotatori. “Questa volta è stato anche più faciledelle altre volte – ha commentato Pierluigi appena fuori dall’acqua –l’acqua era intorno ai 15 gradi e la corrente ci ha aiutato girandonostro favore dopo le prime bracciate”.Sulla spiaggia ad attenderlo oltre al pubblico anche Roberta Adami,presidente del progetto Smile Burkina Children che nel 2007 siprefigge di costruire un grande ospedale nei pressi della capitale della piccola nazione centro-africana, il vicesindaco di Marciana,Marcello Costa, e tutti coloro che hanno contribuitoall’organizzazione dell’evento. Fra questi vanno ricordati i ragazziche hanno seguito in mare i nuotatori, Franco Costa, Enrico Araldi,Enzo Harunei; il subacqueo Marco Sartore; Renato Ceratici che haseguito l’organizzazione a terra; Barbara Mastellari (compagna diPierluigi Costa), Maristella e Pierangelo del Perseo con LorenzoCosta che hanno preparato cioccolata e vin brulè per tutti gliintervenuti; i ragazzi dell’Intercomunale Protezione Civile ElbaOccidentale.Pierluigi Costa nuotò per i bambini del Burkina Fasu per la primavolta nel 2003 nuotando da Capoliveri a Chiessi per 14 ore:l’appuntamento ora è fissato per la prossima estate (anche se nelfrattempo Pierluigi Costa continuerà con le sue nuotate quotidiane)quando a metà di agosto è prevista la traversata Pianosa-Chiessi.Pierluigi Costa (a destra nella foto) saluta gli amici dopo la nuotata da Pomonte con Massimilano Paolini per accogliere fondi per il progetto Smile Burkina Children.Ps :aggiorno almeno una ventina di volte(?) troppi errori, perdonatemi,non sono un’esperta,ma autodidatta!Aggiorno un’altra volta e ancora e poi ancora 🙂Non è tutto rosso ma c’è un poco di colore nero /un last minute di cambio 🙂Pubblicato oggi, 7 luglio 2013, la bozza è di ieri!Tempo impiegato: tanto ,ma così tanto che non riesco a quantificarlo.Mi/vi pongo una domanda: è stato costruito l’ospedale?Risposta : si/no Sono le 9:09,aggiorno!